ALESSIO
DELI
Alessio Deli
Alessio Deli è nato a Marino, in provincia di Roma, nel 1981. Dopo gli studi all'Istituto d'Arte di Marino si è diplomato all'Accademia di Belle Arti di Carrara dove si è specializzato in scultura. Successivamente si abilita all’insegnamento delle Discipline Plastiche presso l'Accademia di Belle Arti a Roma.
Lo stile scultoreo dell’artista ha profonde radici nella tradizione classica ma allo stesso tempo guarda il contemporaneo. Questa dualità, inizialmente basata sul recupero di materiali abbandonati e di riciclo, adesso si basa su un recupero della memoria e delle identità storiche legate alla tradizione plastica italiana. Le sue ultime opere, le Korai, sono state presentate per la prima volta al pubblico nel Palazzo Valentini di Roma nel 2019.
Le opere di Deli sono collocate in collezioni come la Basilica di Santa Maria in Aracoeli, Roma; il Museo MacS, Catania; la Raccolta Civica d'Arte Contemporanea di Palazzo Simoni Fè, Bienno, Brescia; il Museo Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende, Cosenza; la Galleria Nazionale della Calabria, Cosenza; il Palazzo Municipale San Quirico d'Orcia, Siena; la Sede Generale TV2000, Roma; l'Antico Collegio Martino Filetico, Città di Ferentino; l'Università degli Studi "La Sapienza" Roma; la Nuova Chiesa S. Pietro Apostolo, Cosenza; il Chiostro S. Bonaventura al Palatino, Roma ed il Parco Porporati, Torino.
La mostra personale di ALESSIO DELI, KORAI Incipit Memoria, presso PALAZZO VALENTINI a Rome - un'iniziativa promossa dall'Associazione Culturale Tonino Guerra e patrocinata dalla Città metropolitana di Roma Capitale.
Nelle Korai, l'attenzione si concentra soprattutto sulla componente evocativa della forma: al volto levigato, che rimanda all'estetica rinascimentale del Francesco Laurana del Bode Museum, si contrappone la frammentazione della figura, evidente soprattutto negli arti. Nella tensione tra questi due poli si sviluppa un rapporto dinamico tra il contemporaneo e il ritorno alla statuaria classica - se non arcaica. In questo viaggio a ritroso, che parte dal presente e affonda le sue radici negli archetipi della tradizione, Deli recupera anche un'arte altra, considerata spesso minore, come quella devozionale, dove la manualità dell'artista riveste un ruolo fondamentale. Da questo confronto, emerge forte una certa idea di identità culturale, tutta imperniata sulla continuità e sulla permanenza della memoria, che va letteralmente a dare forma alla figura contemporanea, nonostante l'azione corrosiva del tempo su tutta la materia umana.
LUISA GRIGOLETTO
![]() ANTHROPOCENE 2019 |Travertino Romano 124 x 46 x 44 cm Prezzo su richiesta |
---|
Lo sculture Alessio Deli parla della sua ultima opera Anthropocene, creata in marmo e concepita nell'estate del 2019.
![]() ANTHROPOCENE dettaglio | ![]() ANTHROPOCENE dettaglio |
---|
![]() KOUROI (A-MEN) 2020 | Resina, polvere di marmo e bronzo 105 x 60 x 35 cm Prezzo su richiesta |
---|
![]() ISOLA 2020 | Resina, polvere di marmo, travertino fossile e bronzo 40 x 45 x 38 cm Prezzo: € 6.000 (IVA di 10% esclusa) |
---|
![]() ISOLA dettaglio | ![]() ISOLA dettaglio | ![]() KOUROI #1 2019 | Travertino Romano e ferro Pezzo unico | 65 x 40 x 36 cm Prezzo su richiesta |
---|---|---|
![]() KOUROI #1 dettaglio |
![]() KORE # 2 2018 | Resina, gesso, ferro | 160 x 42 x 52 cm Prezzo su richiesta |
---|
![]() KORE #2 dettaglio | ![]() KORE #2 dettaglio |
---|
![]() KORE # 3 2018 | Resina, gesso, ferro | 160 x 55 x 55 cm Prezzo su richiesta |
---|
![]() KORE #3 dettaglio | ![]() KORE #3 dettaglio |
---|
![]() KORE #4 dettaglio | ![]() KORE # 4 2018-2019 | Resina, gesso, ferro | 160 x 37 x 55 cm Prezzo su richiesta |
---|
![]() KORE #1Venduto | ![]() KORE #1 detailVenduto |
---|
![]() DONNA DELLA MELAGRANA 2018 | Resina policroma | 78 x 53 x 35 cm Prezzo: € 15.500 (IVA di 10% esclusa) |
---|

Ho ritenuto interessante realizzare un'istallazione scultorea composta da piante di agave, cactus e sterlizie, suggerita dal tema caro a Italo Calvino dei I mille giardini, ed anche dalla sua attenzione al sempre più precario rapporto uomo-natura… Le piante sono rigorosamente ricostruite con materiale e metalli di recupero.
ALESSIO DELI
![]() FIG TREE 2014 | Ferro, lamiera, resina, cemento armato e ossido di rame | 220 x 135 x 100 cm Prezzo: € 8.500 (IVA del 10% esclusa) |
---|