Lorenzo Bruschini
Lorenzo Bruschini è nato a Frascati nel 1974. Dopo aver frequentato come borsista la prestigiosa École Nationale Supérieure des Arts Décoratifs di Parigi, nel 2007 si diploma in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Roma. Le opere di Bruschini sono presenti in varie collezioni private e museali in Italia a all’estero, tra le quali quella dell’indimenticabile poeta francese Yves Bonnefoy, la Pinacoteca Civica di Jesi e la Fondazione Mario Moderni a Roma.
Artista poliedrico, fondatore della Scuola d’Arte Les Oiseaux Noirs, i suoi lavori di elevata immaginazione coniugano la dimensione del sogno e del mito con una tavolozza elegante e minimale. Nel 2016 Bruschini tiene la sua personale su invito nei prestigiosi spazi museali delle Scuderie Aldobrandini a Frascati. Lo stesso anno vince la selezione internazionale per il programma di residenza per artisti ArtAmari, che lo porta ad attraversare in un viaggio di ricerca la Grecia fino all’isola di Creta, dove realizza il libro d’artista Scendeva simile alla notte. Nel 2019 all’Accademia di Francia di Villa Medici a Roma, in occasione della nona edizione del Festival di Musica e Arti Visive Villa Aperta, i disegni di Bruschini sono stati proiettati sulla facciata rinascimentale della villa in un progetto creato con lo scrittore franco-venezuelano Miguel Bonnefoy. Attualmente Bruschini sta preparando la sua personale al Museo del Complesso Monumentale del San Giovanni a Catanzaro.